
4 quadri del passato che parlano di morte
Fin dall’antichità, la morte è stata un argomento ricorrente anche nell’arte e soprattutto nella pittura. Di seguito i 4 quadri più impressionanti che parlano di
Home > La 15esima Ora > Cultura e tradizioni
Fin dall’antichità, la morte è stata un argomento ricorrente anche nell’arte e soprattutto nella pittura. Di seguito i 4 quadri più impressionanti che parlano di
Rituali bizzarri e macabri. La celebrazione del rito funebre è insita nella cultura di un popolo e spesso è influenzato dalla religione e dalle usanze
Melodie struggenti e commoventi che arrivano direttamente dalla musica internazionale e italiana. Si tratta di canzoni scritte per ricordare una persona che non c’è più
Il lutto non viene rappresentato nello stesso modo in tutte le parti del mondo; ogni religione o cultura ha delle pratiche ben precise, che racchiudono
Il venerdì 17, il gatto nero: sono superstizioni totalmente italiane, che all’estero potrebbero apparire insensate o addirittura assurde. Tanto assurde quanto quelle che vi stiamo
L’induismo è una religione diffusa in 84 paesi del mondo, tra cui il Nepal, dove è diventata religione ufficiale di Stato. Questa religione, non ha
Gli antichi Maya si insediarono in Mesoamerica tra il 750 a.C. e il 500 a.C. Qui svilupparono una civiltà nota per l'arte, l'architettura, per i
Seneca, filosofo che segue appunto la filosofia stoica, afferma che bisogna mostrare le proprie virtù sia durante la vita, sia di fronte alla morte. Il
Il tema della morte è sempre stato particolarmente caro al celebre poeta Giacomo Leopardi, che ne parla soprattutto nel suo capolavoro “Le Operette Morali” del
Il filosofo greco Epicuro, vissuto tra il 341 e il 271 a.C., sostenevaa che avere paura della morte fosse assolutamente una perdita di tempo e
I fuochi fatui sono un fenomeno famoso in tutto il mondo per il misterioso e suggestivo folklore che li circonda. Potrebbe capitare a chiunque di
Guanajuato è considerata una delle più belle città del Messico, dichiarata Patrimonio dell'UNESCO: sorge nella Sierra Madre a 2000 metri di altezza e raggiunse il
Fin dall’antichità, la morte è stata un argomento ricorrente anche nell’arte e soprattutto nella pittura. Di seguito i 4 quadri più impressionanti che parlano di
Onoranze Funebri Gori
Via Pacchioni, 302 (zona cimitero urbano) 47523 Cesena FC
Piva/CF/Reg.Imp 03282210404
Tel & Fax: 0547 611059
0