In Italia abbiamo veramente tutto: buon cibo, paesaggi indescrivibili, bellezze architettoniche di ogni genere e anche strepitosi siti archeologici.
Questāultimi non hanno di certo perso nel tempo il loro fascino: allora scopriamo insieme i 4 siti archeologici italiani da vedere almeno una volta bella vita!
POMPEI
Pompei ĆØ la cittĆ che venne seppellita nel 79 d.C. dal Vesuvio e il parco archeologico di PompeiĀ ĆØ uno dei più celebri del mondo, proprio perchĆØ dopo lāeruzione del vulcano la popolazione fu sommersa dalla lava che ha immobilizzato le cose cosƬ comāerano.
Anni dopo anni, durante gli scavi, sono state trovati numerosi reperti e ogni volta viene scoperto qualcosa di assolutamente nuovo e affascinante.
.. Da visitare assolutamente!
FORO ROMANO
Il Foro Romano sorge tra il Campidoglio ed il Palatino ed un tempo era il fulcro della cittĆ : centro politico, economico e culturale.
Venne riportato alla luce durante i lavori di una ristrutturazione urbanistica e la sera, tutto illuminato, regala grandi emozioni!
LA VALLE DEI TEMPLI
La Valle dei Templi fu fondata nel 581 a.C., anche se a quei tempi veniva chiamata Akragas.
Questo è il sito archeologico più grande al mondo e comprende 10 templi, alcuni santuari e la necropoli.
PAESTUM
Questo sito archeologico si trova in Campania e ai tempi della Magna Grecia veniva chiamata Poseidonia.
Questo sito archeologico gode di un buon stato di conservazione e comprende numerosi templi, una piscina, la necropoli e un anfiteatro.